ALEKSANDER PECA: MOSTRE DI PITTURA
![]() VAN DER WEYDEN | ![]() ALEX VAN DELFT | ![]() VAN EYCK |
---|---|---|
![]() OBEŠENEC 12 | ![]() GURU | ![]() MARIKO |
![]() BOYS | ![]() NERV | ![]() REI |
"Il ruolo delle immagini"
il pittore Aleksandar Peca al Museo Carà
La mostra, che aprirà venerdì 19 febbraio, è organizzata dal Comitato per la Cultura del Comune di Milje, su iniziativa dell'Associazione Giulietta e dell'Associazione Sloveni del Comune di Milje di Kiljan Ferluga.
venerdì 19 febbraio 2016
alle 18.15,
sarà al Museo d'Arte Contemporanea Ugo Carà,
st. Roma 9 in miglia,
inaugurazione della mostra "Il ruolo delle immagini" del pittore Aleksandar Peca ,
che sarà presentato dal critico Joško Vetrih.
Aleksander Peca è uno dei massimi esponenti della nuova generazione di pittori goriziani. Per natura, è più tranquillo e riservato, e quindi non meno efficace nell'interessarsi al suo lavoro creativo. Già all'inizio del suo percorso di studi, espose un tangibile senso di realismo, tanto che di fatto tutta la sua formazione maturò nell'ambito del classicismo. Nelle sue opere si avverte un vero amore per le opere dei grandi pittori del passato, ai quali fa talvolta citazioni molto chiare, e talvolta le connessioni con esse sono evidenti solo attraverso motivi, definizioni iconografiche e compositive conosciute dallo studio dell'arte storia. In molte sue opere, una rappresentazione molto accurata della realtà è quasi del tutto equiparata al fotorealismo: qui potremmo citare un'arguta reinterpretazione di Rigaud o un omaggio estremamente rispettoso a Caravaggio. Il suo studio si trova a Solkan in una posizione davvero unica lungo l'Isonzo, che si snoda tra le due città gemelle, Gorizia e Nova Gorica.
La mostra è organizzata dal Comitato per la Cultura del Comune di Milje, su iniziativa dell'Associazione Giulietta e dell'Associazione Sloveni del Comune di Milje Kiljan Ferluga, nell'ambito del programma PRACC, che l'Amministrazione Comunale sta attuando dal 2007 insieme a Foto-Imago, Gruppo 78 e Giulietta. L'obiettivo è promuovere e valorizzare le forme d'arte contemporanea a livello nazionale e internazionale. Quest'anno partecipa anche la Casa dell'Arte di Trieste - Trieste House of Art. Il vino per il battesimo della mostra sarà offerto dall'azienda agricola Vigna del Mar di Milje.
Sabato 5 marzo, alle 17.30, ci sarà una visita guidata alla mostra accompagnata da un pittore e un evento speciale - una sorpresa.
Il poeta Jurij Paljk presenterà l'ultima impresa di Jolka Milič: POESIA - bla, bla, bla da A a ...?
(Zal. Antonio - ST). È una raccolta bilingue di 20 voci poetiche slovene contemporanee, tradotte da un rinomato traduttore di Sežana.
La mostra resterà aperta fino al 13 marzo
con il seguente calendario:
dal martedì al venerdì dalle 17:00 alle 19:00;
il sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00;
domenica e festivi dalle 10.00 alle 12.00;
chiuso il lunedì.